Il nome Lorenzo Lucio ha origini latine e significa "libero e luminoso" o anche "coraggioso e illuminante". Deriva infatti dal nome latino Laurentius che si compone delle parole laurus (alloro) e vincere (vincere). Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo è stato portato da diverse figure storiche di spicco come San Lorenzo martire, uno dei sette vescovi di Roma uccisi durante le persecuzioni degli imperatori Valerio e Diocleziano. Inoltre, nel mondo della letteratura e dell'arte si ricordano personaggi come Lorenzo de' Medici, noto anche come "Il Magnifico", che fu un importante uomo politico e mecenate del Rinascimento fiorentino.
La variante Lucio, invece, ha origini romane ed è una forma abbreviata del nome Lucius, che significa "luce" o "illuminante". Questo nome era molto diffuso nell'antichità romana grazie alla sua valenza simbolica legata alla luce, alla forza e all'intelligenza. Anche nella storia dell'arte si ricordano alcune figure note con questo nome come Lucio Cornelio Silla, generale romano che divenne dittatore della Repubblica Romana durante il II secolo a.C.
In sintesi, il nome Lorenzo Lucio ha un forte radicamento nella storia antica e nella cultura romana ed è associato ad idee di coraggio, forza e intelligenza.
Il nome Lorenzo Lucio è stato scelto per soli due bambini in Italia nell'anno 2023. In totale, da quando si hanno registrazioni ufficiali, sono stati dati il nome Lorenzo Lucio a sole due persone in Italia.